Verifica assicurazione auto: come controllarla online

Come fare la verifica assicurazione auto online in pochi minuti

La verifica assicurazione auto è un passaggio fondamentale per assicurarsi di essere in regola con la copertura RCA. Dal 2015, infatti, non è più obbligatorio esporre il contrassegno assicurativo sul parabrezza, rendendo necessaria una verifica online o tramite altre modalità per conoscere lo stato della propria polizza.

Come effettuare la verifica assicurazione auto

Esistono diversi metodi per controllare se un veicolo è regolarmente assicurato. Vediamo le principali opzioni disponibili.

Il metodo più semplice per verificare la propria assicurazione auto è contattare direttamente la compagnia assicurativa. Si può accedere all’area riservata sul sito della compagnia, controllare i documenti ricevuti via email oppure recarsi fisicamente in agenzia.

Il Portale dell’Automobilista permette di controllare gratuitamente la copertura assicurativa di un veicolo.

Procedura di verifica:

  1. Accedere alla sezione “Servizi Online”.
  2. Selezionare “Verifica Copertura Assicurativa RCA”.
  3. Inserire la targa del veicolo.
  4. Compilare il codice Captcha e avviare la ricerca.

Il sistema restituirà i dati aggiornati relativi alla compagnia assicurativa e alla scadenza della polizza.

Verifica assicurazione auto tramite CONSAP

Verifica assicurazione auto sul Portale dell’Automobilista con targa

Un’altra alternativa è consultare il sito della CONSAP. A differenza del Portale dell’Automobilista, qui è richiesta la registrazione prima di accedere ai servizi.

Vantaggi del servizio CONSAP:

  • Possibilità di verificare veicoli immatricolati nei 27 Paesi dell’UE.
  • Informazioni più dettagliate sulla polizza RCA.

App per la verifica assicurazione auto

Esistono diverse app gratuite disponibili per dispositivi Android e iOS che consentono di controllare la copertura RCA, come:

  • Verifica RCA Italia
  • Scanner Veicoli
  • Targa Scan
  • iTarga

L’uso delle app può essere un’alternativa pratica per controllare in pochi secondi lo stato dell’assicurazione.

Importanza della verifica assicurazione auto

Effettuare la verifica dell’assicurazione auto è essenziale, soprattutto in caso di incidente. Se si scopre che un veicolo coinvolto non ha copertura RCA, possono sorgere problemi legali e risarcitori.

Secondo l’articolo 193 del Codice della Strada, chi circola senza assicurazione rischia:

  • Multe da 866 a 3.464 euro.
  • Sospensione della patente (da 1 a 2 mesi in caso di recidiva).
  • Sequestro o confisca del veicolo se la polizza non viene rinnovata.

Dopo la scadenza dell’assicurazione, si hanno 15 giorni di tolleranza per rinnovarla prima di incorrere in sanzioni.

Verifica assicurazione auto per veicoli esteri

Per verificare la copertura RCA di un veicolo immatricolato all’estero, si può utilizzare il sito della CONSAP. Inoltre, in caso di incidente con un’auto straniera in Italia, ci si può rivolgere all’Ufficio Centrale Italiano (UCI) per ottenere informazioni sull’assicurazione del veicolo coinvolto.

La verifica assicurazione auto è una procedura semplice ma fondamentale per evitare multe e problemi legali. Utilizzando i servizi online disponibili, come il Portale dell’Automobilista e il sito CONSAP, è possibile controllare rapidamente lo stato della polizza e guidare in sicurezza.

Leggi anche: Assicurazione auto conveniente: come risparmiare

Condividi quest'articolo

ULTIME NEWS

plugins premium WordPress