Nuova Citroën C3: La Crossover Compatta Che Sfida il Mercato

Nuova Citroën C3 2025 crossover compatta con design moderno e comfort eccezionale

Con la quarta generazione, la Citroën C3 si rinnova, trasformandosi in una piccola crossover compatta. Nonostante le dimensioni simili al modello precedente, con una lunghezza di 402 cm (+2 cm rispetto alla generazione precedente), la nuova C3 punta su un design accattivante e prezzi competitivi per conquistare il mercato.

Grazie alla piattaforma Smart del gruppo Stellantis, derivata dalla CMP utilizzata su modelli come Peugeot 208, Opel Frontera e la futura Fiat Panda, la C3 rappresenta un connubio tra innovazione e praticità.

Motorizzazioni: Benzina e Elettrico

Il motore 1.2 turbo a benzina da 101 CV è una delle proposte più interessanti, dotato di distribuzione a catena, che garantisce una maggiore durata e riduzione dei costi di manutenzione. Disponibile con un cambio manuale, questa versione base in allestimento “You” parte da 14.990 euro e include dotazioni come:

  • Climatizzatore manuale
  • Fari a LED automatici
  • Frenata automatica di emergenza
  • Mantenimento di corsia

Versione Elettrica

Per chi punta sull’elettrico, la Citroën C3 offre una variante da 113 CV con batteria da 43,7 kWh e un’autonomia omologata di 320 km. Il prezzo parte da 23.900 euro, esclusi gli incentivi statali, rendendola una delle opzioni più accessibili nel panorama delle elettriche.

Allestimenti: You e Max

Base “You”

L’allestimento base “You” punta all’essenzialità, con interni semplici e funzionali. Tuttavia, per chi desidera qualcosa in più, è disponibile l’allestimento “Max”, che offre:

  • Cerchi in lega
  • Retrocamere
  • Sistema multimediale con schermo da 10,3”
  • Climatizzatore automatico

A fronte di un sovrapprezzo di 4.510 euro rispetto alla versione base, l’allestimento “Max” offre maggiore comfort e dotazioni di qualità, mantenendo il prezzo sotto i 20.000 euro.

Comfort e Qualità Interni

Interni Funzionali

Gli interni della nuova Citroën C3 sono progettati per offrire comfort e praticità. Le versioni più accessoriate presentano rivestimenti morbidi e dettagli curati, come inserti in tessuto sulla plancia e braccioli rivestiti.

Il cruscotto, semplice e ben leggibile, è posizionato in alto per migliorare la visibilità. Tuttavia, alcune funzioni, come il contagiri, sono assenti.

Spazio per Tutti

Il divano posteriore offre un buon spazio per due passeggeri, ma l’accesso è limitato dalla larghezza ridotta delle porte. Il bagagliaio da 310 litri, seppur non generoso, è pratico grazie alla sua forma regolare.

Prestazioni e Guida

Il sistema di sospensioni con tamponi idraulici assicura un ottimo assorbimento delle asperità stradali, rendendo la guida confortevole anche su fondi sconnessi.

Motore Efficiente

Il 1.2 turbo a benzina si distingue per efficienza e performance equilibrate. Tuttavia, il motore a tre cilindri mostra alcune vibrazioni ai bassi regimi. Il cambio manuale è preciso e ben modulabile, migliorando l’esperienza di guida.

Prezzi e Concorrenza

Interni della Citroën C3 2025: plancia moderna e dettagli di qualità

Con un prezzo di partenza di 14.990 euro, la Citroën C3 si posiziona come una delle opzioni più economiche nel segmento delle crossover compatte, sfidando modelli come Renault Clio e Dacia Sandero. La versione elettrica, seppur più costosa, rappresenta un’ottima scelta per chi desidera un’auto sostenibile a un prezzo competitivo.

La nuova Citroën C3 unisce comfort, innovazione e prezzi accessibili, offrendo una soluzione versatile per chi cerca una piccola crossover compatta. Che si scelga la versione a benzina o elettrica, la C3 si distingue per la sua praticità e il rapporto qualità-prezzo. Scopri di più sul sito ufficiale e lasciati sorprendere dalle novità del mercato automotive!

Leggi anche: Dacia Bigster: il nuovo SUV economico da 24.800 €

Condividi quest'articolo

ULTIME NEWS

plugins premium WordPress