Dal 2025, entrerà in vigore la normativa Euro 7, ridisegnando gli standard per le emissioni dei veicoli. Scopriamo cosa cambierà per auto e mezzi pesanti.
Nuovi Standard per Emissioni più Sostenibili
L’Unione Europea ha approvato le regole per l’Euro 7. Questa normativa punta a ridurre l’inquinamento prodotto dai trasporti. I veicoli a motore, responsabili di circa il 25% delle emissioni in UE, sono il fulcro dell’intervento. A partire dal 2025, tutti i nuovi veicoli dovranno rispettare criteri più rigidi. Le case automobilistiche avranno un periodo di transizione per adeguarsi.
Quando Parte la Normativa Euro 7?
Dal 1° luglio 2025, le nuove auto e furgoni immatricolati dovranno rispettare lo standard Euro 7. Per camion e autobus, la scadenza è posticipata al 1° luglio 2027. Le aziende avranno tra 30 e 60 mesi per conformarsi, a seconda della categoria del veicolo.
Cosa Cambia con l’Euro 7?

La normativa introduce importanti novità, eliminando le distinzioni tra veicoli leggeri e pesanti. Gli standard saranno applicati uniformemente a tutte le tipologie di mezzi.
1. Emissioni dei Gas di Scarico
Per i veicoli leggeri, i limiti per particelle inquinanti diventano più severi, passando da PN23 a PN10. Camion e autobus avranno limiti specifici per inquinanti come NOx, con 200 mg/kWh nei test di laboratorio e 260 mg/kWh in condizioni reali.
2. Emissioni Durante la Frenata
Sono stati introdotti limiti alle particelle prodotte dai freni. Per le auto elettriche, il limite è di 3 mg/km. Veicoli pesanti elettrici avranno un massimo di 5 mg/km, mentre i mezzi tradizionali dovranno rispettare valori di 7-11 mg/km.
3. Batterie e Durabilità
Le batterie dei veicoli elettrici dovranno mantenere almeno l’80% della capacità iniziale per cinque anni o 100.000 km. Per i veicoli commerciali, la soglia scende al 75% per otto anni.
4. Chilometraggio e Durata
La durata dei veicoli sarà regolata da nuovi limiti. Auto e furgoni dovranno garantire almeno 200.000 km o 10 anni di funzionamento.
Quando Entrano in Vigore i Nuovi Limiti?
Tutte le auto nuove dovranno rispettare l’Euro 7 dal 2025. Camion e autobus, invece, seguiranno dal 2027. Questi standard copriranno non solo le emissioni dai gas di scarico, ma anche quelle da freni e pneumatici.
Una Strada Verso la Mobilità Sostenibile
La normativa Euro 7 rappresenta un passo avanti per un trasporto più pulito e responsabile. Con l’adozione di questi standard, si punta a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre l’impatto ambientale dei veicoli su strada.