Il Nuovo Codice della Strada 2024, approvato ufficialmente, entrerà in vigore il 14 dicembre. Con questa riforma, il Governo punta a migliorare la sicurezza stradale, introducendo regole più rigide e misure punitive per comportamenti pericolosi come la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti. Scopriamo tutti i dettagli.
Cos’è il Nuovo Codice della Strada 2024?
Il Nuovo Codicerappresenta una delle riforme più significative degli ultimi anni per la circolazione stradale in Italia. L’obiettivo principale è tutelare la sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni, attraverso l’introduzione di norme più severe e l’adozione di nuove tecnologie per il controllo del traffico.
Quando Entrerà in Vigore il Nuovo Codice della Strada 2024?
Il Nuovo Codice della Strada 2024 diventerà operativo il 14 dicembre. Da questa data, tutte le nuove regole saranno applicabili, ma senza effetti retroattivi. Le violazioni commesse prima del 14 dicembre non saranno sanzionate secondo le nuove disposizioni.
Ergastolo della Patente
Tra le innovazioni principali del Nuovo Codice della Strada 2024, spicca l’introduzione dell’ergastolo della patente. Questa misura sarà applicata ai conducenti che guidano sotto effetto di droghe e sono responsabili di reati gravi come l’omissione di soccorso. Anche infrazioni minori, come il passaggio con il semaforo rosso o l’uso del cellulare, saranno punite con sospensioni temporanee della patente.
Sanzioni Più Severe per la Guida in Stato di Ebbrezza
Il Nuovo Codice della Strada 2024 adotta un approccio di tolleranza zero verso chi guida in stato di ebbrezza. Le sanzioni aumentano in base al tasso alcolemico:
- Tra 0,5 e 0,8 g/l: multa fino a 2.170 euro e sospensione della patente fino a 6 mesi.
- Tra 0,8 e 1,5 g/l: arresto fino a 6 mesi, multe fino a 3.200 euro e sospensione della patente fino a 12 mesi.
- Oltre 1,5 g/l: arresto fino a un anno e revoca della patente.
Monopattini e Biciclette: Le Regole del Nuovo Codice della Strada 2024
Il Nuovo Codice della Strada 2024 introduce anche novità per monopattini e biciclette:
- Obbligo di casco per tutti i conducenti di monopattini.
- Limite di velocità per le biciclette elettriche fissato a 30 km/h.
- I monopattini dovranno essere dotati di targa, assicurazione e frecce.
Controlli Remoti e Autovelox
Il Nuovo Codice della Strada 2024 punta a un uso più efficiente degli autovelox, consentendo il loro impiego solo in aree ad alto rischio di incidenti. Inoltre, le autorità potranno effettuare controlli remoti per sanzionare chi supera i limiti di velocità o viola le precedenze.
Il Nuovo Codice della Strada rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza stradale. Le nuove regole, insieme alle tecnologie innovative per il controllo del traffico, mirano a ridurre incidenti e comportamenti irresponsabili sulle strade italiane.
Leggi anche: Ecotassa auto 2024: tutto quello che devi sapere