Colonnine di ricarica: come funzionano e novità 2025

Colonnine elettriche per la ricarica delle auto, installate in un'area pubblica.

Le colonnine di ricarica sono dispositivi che permettono di rifornire di energia i veicoli elettrici. Sono installate in ambienti pubblici e privati e funzionano tramite un cavo di collegamento che trasferisce elettricità alla batteria dell’auto.

La ricarica può avvenire in modalità:

  • Lenta (fino a 22 kW)
  • Rapida (50-100 kW)
  • Ultra-rapida (oltre 150 kW)

In base alla potenza della colonnina, il tempo di ricarica varia da poche ore a meno di 30 minuti.

Tipologie di colonnine di ricarica

Esistono due grandi categorie di colonnine:

Colonnine private

Installate in box, garage e parcheggi aziendali, si allacciano alla rete domestica.

  • Ricarica lenta: Potenza fino a 3,7 kW.
  • Ricarica veloce: Fino a 22 kW per un pieno in 4-5 ore.

Colonnine pubbliche

Presenti su strade, autostrade e parcheggi, permettono la ricarica multiutente.

  • Corrente alternata (AC): 11-22 kW.
  • Corrente continua (DC): 50-350 kW per ricariche ultra-rapide.

Novità 2025 sulle colonnine di ricarica

Il settore delle infrastrutture di ricarica sta crescendo rapidamente. Tra le principali novità troviamo:

  • Espansione delle reti di ricarica ultra-fast
  • Tecnologia Plug & Charge: ricarica automatica senza app o carte.
  • Aumento delle colonnine nei centri urbani e autostrade
  • Incentivi per installazioni domestiche e aziendali

Quali sono i costi della ricarica?

Auto elettrica collegata a una colonnina di ricarica pubblica.

Il costo della ricarica varia in base alla potenza e al provider. Mediamente:

  • Ricarica domestica: 0,20-0,30 €/kWh
  • Ricarica pubblica AC: 0,40-0,60 €/kWh
  • Ricarica fast DC: 0,70-1,00 €/kWh

Alcuni gestori offrono abbonamenti mensili per ridurre i costi.

Come trovare una colonnina di ricarica?

Esistono diverse app per localizzare le stazioni di ricarica più vicine, tra cui:

Queste piattaforme indicano disponibilità, costi e compatibilità con il proprio veicolo.

La transizione alla mobilità elettrica è sempre più accessibile grazie alla crescita della rete di colonnine. Se stai pensando di acquistare un’auto elettrica, verifica la disponibilità di punti di ricarica nella tua zona e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Leggi anche: Stop incentivi auto 2025: il Governo taglia i fondi

Condividi quest'articolo

ULTIME NEWS

plugins premium WordPress