La revisione auto è un obbligo di legge fondamentale per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative ambientali. Con l’arrivo del 2025, molti automobilisti si chiedono quando effettuare la revisione, quali sono i costi aggiornati e cosa cambia rispetto agli anni precedenti. In questo articolo analizziamo tutto quello che c’è da sapere per evitare sanzioni e circolare in regola.
Quando Fare la Revisione Auto?
La revisione segue regole precise:
- Prima revisione: dopo 4 anni dalla prima immatricolazione.
- Revisione successiva: ogni 2 anni.
Ad esempio, nel 2025 dovranno sottoporsi a revisione tutti i veicoli immatricolati nel 2021. La scadenza corrisponde all’ultimo giorno del mese di immatricolazione o dell’ultima revisione effettuata. Se il termine cade in un giorno festivo, viene posticipato al primo giorno lavorativo successivo.
Se hai dubbi sulla scadenza della revisione della tua auto, puoi verificarla online sul Portale dell’Automobilista.
Revisione Auto 2025: Costi Aggiornati
Dal 1° novembre 2021 il costo della revisione è aumentato, e per il 2025 potrebbero esserci ulteriori rincari. Attualmente, i prezzi sono:
- Centri di revisione autorizzati: 78,75 euro
- 54,95 euro per la revisione
- 12,09 euro di IVA al 22%
- 10,20 euro di diritti della Motorizzazione
- 1,51 euro per il bollettino PagoPA (variabile di pochi centesimi)
- Motorizzazione Civile: 45,00 euro (ma il servizio è sospeso)
Nel corso del 2025 si ipotizza un aumento di 8,60 euro + IVA per i centri autorizzati, portando il costo complessivo sopra gli 89 euro.
Obblighi e Sanzioni per la Revisione Auto
Durante la revisione vengono controllati:
- Impianto frenante e sterzo
- Dispositivi di visibilità e identificazione del veicolo
- Rumorosità e emissioni inquinanti
Se la revisione non viene effettuata nei tempi previsti, si rischiano sanzioni da 173 a 694 euro. Se la revisione è scaduta da più anni, la multa raddoppia. Inoltre, l’auto viene segnalata nel libretto di circolazione e non potrà circolare fino a nuova revisione.
Gli unici casi in cui si può fare ricorso contro la multa sono caso fortuito o forza maggiore.
Novità Revisione Auto 2025

Dal 2024 sono entrati in vigore nuovi controlli con il sistema Scantool OBD (On-Board Diagnostics). Questo dispositivo permette di monitorare:
- Numero di telaio registrato nella centralina
- Chilometraggio effettivo
- Eventuali anomalie segnalate dalla spia MIL (avaria motore)
Tutte le officine devono aver aggiornato i software entro il 31 gennaio 2024 per poter effettuare le revisioni. Il sistema è obbligatorio per le autovetture immatricolate dal 1° settembre 2009.
Effettuare la revisione auto 2025 nei tempi previsti è fondamentale per evitare sanzioni e garantire la sicurezza del proprio veicolo. Controlla la scadenza sul libretto o online e prenota per tempo in un centro autorizzato.
Leggi anche: Prestare l’Auto: Nuove Regole 2025 e Delega Obbligatoria